Vai ai contenuti
+39 0578 1965619info@mulinovaldorcia.it
Cerca:
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
Mulino Val d'Orcia
Prodotti biologici partendo dal chicco di grano fino ad arrivare sulla tua tavola
Mulino Val d'OrciaMulino Val d'Orcia
  • Home
  • L’Azienda
  • Shop Online
    • In Offerta
    • Pasta di Grani Antichi
    • Pasta di Farro
    • Farine Macinate a Pietra
    • Cereali, Legumi e Semi
    • Idee Regalo
    • Pasta di legumi
    • Vino, Birra e Olio EVO
    • Il Forno di Palmina
    • Gift Voucher
  • Visite
  • Il Ristorante
  • Blog
  • Contatti
  • Account
    • Carrello
    • Checkout
    • Termini e condizioni
0.00€0

Vedi il carrelloCassa

  • Nessun articolo nel carrello.

Subtotale: 0.00€

Vedi il carrelloCassa

  • Home
  • L’Azienda
  • Shop Online
    • In Offerta
    • Pasta di Grani Antichi
    • Pasta di Farro
    • Farine Macinate a Pietra
    • Cereali, Legumi e Semi
    • Idee Regalo
    • Pasta di legumi
    • Vino, Birra e Olio EVO
    • Il Forno di Palmina
    • Gift Voucher
  • Visite
  • Il Ristorante
  • Blog
  • Contatti
  • Account
    • Carrello
    • Checkout
    • Termini e condizioni

Il blog del Mulino

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Il blog del Mulino
Vedi tuttoBlogCuriositàDolciPanePastaRicetteSalute e benessere
Ott42022
BlogCuriosità farina tipo 1 tipo 2

Che significa Farina 00, 0, 1, 2? Facciamo chiarezza…

Che differenza c’è tra farina tipo 1, tipo 2, 0 e 00. Facciamo chiarezza tra la differenze tra le varie tipologia di farina di grano…

Read more
Mar252025
Salute e benessere

I NUOVI GRANI ANTICHI – I giusti farinacei per il nostro Benessere

Nella nostra cultura, i farinacei occupano un ruolo centrale con un impatto significativo sulla salute metabolica.Per uno stato duraturo di benessere è fondamentale conoscere ciò…

Read more
Feb112025
BlogPastaRicette

Spaghetti con le polpette

Chi non ricorda la scena iconica di Lilli e il Vagabondo, con i due cagnolini che condividono uno spaghetto fino a sfiorarsi il muso? Ecco…

Read more
Feb42025
Ricette

La zuppa di Amedeo

La Zuppa di Ame: un mix perfetto di grani antichi e sapori rustici! Un piatto che racchiude tutta la ricchezza della nostra terra: la Zuppa…

Read more
Nov42024
Blog cipressini mulino val d'orcia

I Cipressini: Il nuovo formato di pasta unico al mondo che celebra la Val d’Orcia

Mulino Val d’Orcia inventa un nuovo formato di pasta a forma di cipresso Al Mulino Val d’Orcia è nato un nuovo simbolo della tradizione culinaria…

Read more
Ott62023
Blog

Rigatoni con Vongole, Pomodorini confit e Bottarga di Muggine

Il nostro chef ci propone un’altra fantastica ricetta dalla Sardegna con i nostri Rigatoni di Grano Duro Senatore Cappelli e tutto il sapore del mare…

Read more
Ott22023
Blog

Pasta e Fagioli con Sedani lisci Senatore Cappelli e taralli napoletani

L’autunno è ufficialmente arrivato e il nostro chef oggi ci propone una pasta e fagioli con una nota molto saporita: i taralli napoletani. Ricetta semplice,…

Read more
Set222023
Blog

Fusilloni panna, guanciale e cardoncelli

Il nostro chef ha passato le vacanze in Sardegna, lasciandosi ispirare dalle tradizione di questa terra meravigliosa. Così oggi ha deciso di proporci un bel…

Read more
Set52023
Blog

Quiche di Pici

Oggi il nostro chef ci propone una ricetta particolare nata da una semplice domanda: “e se traducessi una Quiche (la nota torta salata francese) in…

Read more
Ago282023
Blog

Linguine Senatore Cappelli con cozze, pomodorini, basilico, peperoncino e zeste di limone

Dopo la pausa estiva il nostro chef ci propone una ricetta semplice ma davvero gustosissima, tutto con ingredienti assolutamente estivi. Allacciate il grembiule, oggi si…

Read more
Lug312023
Blog

Insalata di pasta fredda estiva

Il nostro chef ha deciso di proporci una ricetta di pasta direttamente dalla Repubblica Ceca, dove abbiamo soggiornato nei pressi di Praga da alcune ragazze…

Read more
Lug62023
Blog

Tagliolini senatore Cappelli con porcini freschi, salsiccia e provolone piccante

Il nostro chef ha trovato dei buonissimi porcini freschi e quindi si è subito messo all’opera per creare un altro primo piatto di pasta gustoso…

Read more
Lug52023
Blog

Tempestine risottate con cozze, vongole e zafferano

Oggi lo chef Simone Gambarotti ci propone una ricetta fatta con le nostre Tempestine, trattate alla maniera della Fregula sarda. Una ricetta di pesce innovativa,…

Read more
Giu222023
Blog

Tagliatelle di farro al ragù bianco di Chianina e crema di Pecorino di Pienza

Oggi lo chef Simone Gambarotti ci propone una primo davvero speciale e goloso. Inizialmente pensato come risotto ( da buon lombardo) e poi tradotta in…

Read more
Giu222023
Blog

Spaghettoni Aglione, Olio e Peperoncino

Oggi con l’aiuto e l’estro del nostro chef Simone Gambarotti oggi rivisitiamo un grande classico della cucina italiana, rielaborandola in chiave gourmet. La quasi totalità…

Read more
Giu102023
Blog

Maccheroncini lisci alla Norma

Ecco un altro primo piatto ideato dallo chef Simone Gambarotti che questa volta ci porta nella meravigliosa Sicilia, cucinando una tradizionale ricetta davvero golosa: la…

Read more
Giu32023
Blog

Pennette di farro con crema di peperoni e scamorza affumicata di bufala, con zucchine fritte

Ecco un altro primo piatto ideato dallo chef Simone Gambarotti ci propone un’altra ricetta sfiziosa, questa volta con crema di peperoni, una golosissima scamorza di…

Read more
Mag262023
Blog

Fusilloni Cacio, Pepe e Asparagi

Con il weekend in arrivo abbiamo più tempo e voglia di metterci ai fornelli e lo chef Simone Gambarotti ci propone un’altra ricetta sfiziosa, questa…

Read more
Mag172023
Blog

Pici integrali senatore Cappelli con crema di funghi porcini

Oggi lo chef Simone Gambarotti ci propone un primo super goloso, soprattutto per chi ama i funghi porcini! Una ricetta che parla di ricordi lontani,…

Read more
Mag32023
Blog

Rigatoni alla carbonara

Ringraziamo Simone Gambarotti per questa ricetta Un piatto simbolo, un’icona della nostra cucina: oggi dalle cucine del Mulino Val d’Orcia vi proponiamo la ricetta dei…

Read more
Mar82023
Blog

Mulino Val d’Orcia ritorna a Nutrigusto

L’evento dedicato al cibo Made in Italy ritorna a Roma l’undici marzo Il benessere della persona coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e caratterizza la…

Read more
Mar82023
Blog

La cottura della pasta: scopriamone tutti i segreti

Vi siete mai chiesti da cosa dipenda il tempo di cottura della pasta? In realtà esistono un sacco di credenze popolari, luoghi comuni sul come…

Read more
Feb162023
BlogRicette

La Zuppa di Cereali e Legumi

INGREDIENTI: 1/2 porro, 2 coste di sedano, 1 carota, 1 zucchina, 350 g di Zuppa del Mulino Val d’Orcia, 50 g di rigatino, 1 spicchio…

Read more
Feb112023
Blog

I Crogetti di Carnevale

Con l’arrivo di Febbraio, l’aria si riempie di aromi di rosolio e miele…Avete capito di che stiamo parlando? Dei Crogetti di Carnevale! Celebrati ( e…

Read more
Gen232023
Blog

Perché scegliere la nostra farina?

Italiani, popolo di grandi consumatori di pasta e farina. Sappiamo bene quanto in ogni credenza, in ogni cucina vi siano molteplici pacchi di pasta e…

Read more
Gen182023
BlogRicette

I cantuccini alle mandorle di Palmina

Qui nelle cucine del Mulino Val d’Orcia, Palmina custodisce tante ricette della tradizione che amiamo condividere con voi! Ecco un toscanissimo dessert che in inverno non…

Read more
Gen172023
BlogRicette

Gnocchi di farro con sugo di pomodorini

Gennaio porta con sé la voglia di piatti caldi, che ci coccolino lungo le sere d’inverno. Quindi Palmina oggi ha deciso di preparare gli gnocchi…

Read more
Ott72022
Blog

La pasta riscaldata fa ingrassare meno

Lo dice la ricerca di un medico britannico: la pasta riscaldata fa ingrassare meno… Volete sapere perchè?!In effetti la pasta una volta digerita fa aumentare…

Read more
Ott62022
Blog

Farina 00, il più grande veleno della storia

“La Farina 00 è il più grande veleno della storia!” Così è stata definita dall’epidemiologo professor Franco Berrino in una puntata di Report del 2009.…

Read more
Ott62022
Blog

Come usare il semolino in cucina

Il semolino è un alimento molto versatile e che da vita a piatti davvero buoni. Questo ingrediente è però poco utilizzato nella cucina di oggi,…

Read more
Ott52022
Blog

La biga, una marcia in più per far lievitare il tuo pane.

Chi vuole fare il pane in casa, non avendo strumenti professionali per il controllo di temperature e umidità, deve sperimentare, provare sempre metodi diversi per…

Read more
Ott52022
Blog

Le Ricette di Palmina: Mezzi paccheri di grani antichi alla carbonara leggera di sgombro

Settembre è un mese particolare, molto particolare. L’estate sembra sparire e riapparire in continuazione e noi dobbiamo ripartire dopo il rilassamento dell’estate. Dunque abbiamo bisogno…

Read more
Ott42022
Blog

Come conservare la farina

Qualche volta vi sarà capitato di ritrovare le farfalline nella farina e dover disinfestare la dispensa o semplicemente di dover buttare la vostra farina perché…

Read more
Ott42022
Blog

Che differenza c’è tra Grano Duro e Grano Tenero

Che differenza c’è tra grano tenero e grano duro? Può sembrare una domanda scontata ma in quanti sanno rispondere? Grano tenero e grano duro sono…

Read more
Ott32022
BlogCuriosità

Come riconoscere la forza della farina quando non è indicata?

Come riconoscere la forza della farina

Read more
Ott22022
Blog

5 modi diversi di usare la farina

Ci sono tanti modi per usare la farina oltre che per le nostre ricette. La farina è un ingrediente che tutti noi abbiamo in cucina…

Read more
Ott22022
Blog

Le Ricette di Palmina: Insalata di Farro pesto e pomodorini

Ecco una bella ricetta estiva molto saporita e perfetta per tutte le occasioni: l’insalata di farro con pesto e pomodorini. Adatta per essere servita nelle…

Read more
Ott22022
BlogCuriosità differenza semola e farina

Che differenza c’è tra farina e semola?

differenza tra semola e farina di grano

Read more
Ott22022
Blog

Le Ricette di Palmina: Crostata ai fichi

La ricetta che vi proponiamo oggi è molto semplice da realizzare. Palmina oggi ha preparato una crostata con la nostra Farina Tipo 1 di grano…

Read more
Ott22022
Blog

La Mappa delle Migliori Farine d’Italia

Ci siamo anche noi nella mappa delle migliori farine d’Italia di Verobiologico.it con le nostre farine biologiche macinate a pietra, assieme a tante altre realtà…

Read more
Ott22022
Blog

Le Ricette di Palmina: Zuppa di farro e funghi porcini

Una bella zuppa di farro ci sta sempre bene, diciamoci la verità, ancor di più se fatta con i funghi porcini. Farro e funghi è un’accoppiata un…

Read more
Ott22022
Blog

I Pici all’aglione

La nostra Toscana vanta una tradizione culinaria dalle origini antiche che oggi viene identificata con la tradizione contadina, dai sapori decisi, sinceri e mai troppo…

Read more
Ott22022
Blog

Come riciclare le lenticchie avanzate

Capodanno è passato e non siete riusciti a finire le lenticchie? Non sapete come riciclarle? Ovviamente non si butta via niente: ecco alcuni consigli su…

Read more
Ott22022
Blog

Le ricette di Palmina: insalata di farro

Sta arrivando il caldo e sempre di più cerchiamo di mantenerci leggeri durante i pasti e di mangiare qualcosa di freddo. Inizia la stagione delle…

Read more
Ott22022
Blog

Chi mangia più pasta al mondo? E Chi ne produce di più?

Qual è il paese che produce più pasta al mondo? E quello che ne consuma di più? E quanta ne consumiamo noi ogni anno? Il…

Read more
Ott22022
Blog

Le Ricette di Palmina: Grano al sugo di pomodoro e basilico

Oggi Palmina vuole proporvi una ricetta a base di Grano Duro Senatore Cappelli. Probabilmente non ci avete mai provato e nemmeno lo avete assaggiato ma…

Read more
Ott22022
Blog

Cantucci

Le ricette di Palmina: i cantucci toscani La ricetta dei cantucci, i tradizionali biscotti toscani alle mandorle. Oggi la nostra Palmina vi propone un grande…

Read more
Ott22022
Blog

Attenti al grano che mangiate

Attenti al grano che mangiate L’allarme dell’OMS sulla carne rossa ha suscitato un grande dibattito nell’opinione pubblica e sicuramente la posizione dell’OMS è in parte…

Read more
Ott22022
Blog

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?

Mangiare cotechino e lenticchie a Capodanno è una tradizione diffusa in tutta Italia, pensate che già gli antichi romani erano soliti consumare un piatto di…

Read more
Ott22022
Blog

Uno scrub naturale a base di crusca

Vi proponiamo un altro rimedio naturale per una pelle sana e nutrita come non mai!Prima di tutto vediamo cosa ci serve per preparare la nostra…

Read more
Ott22022
Blog

Dove trovare i prodotti del Mulino Val d’Orcia

Prodotti tipici toscani biologici: pasta, farina macinata a pietra, cereali, legumi e vino.Volete sapere dove trovare i nostri prodotti? Ecco la mappa dei nostri punti…

Read more
Ott22022
Blog

Le Ricette di Palmina: le Lingue di Gatto

Sempre più spesso ci avete chiesto ricette e consigli per usare le nostre farine di grani antichi per preparare dolci, dolcetti e piccola pasticceria. La…

Read more
Ott22022
Blog

Val d’Orcia terra di cereali, di vino, di formaggi e… di lino!

I semi di lino sono sempre più apprezzati nel campo dell’alimentazione grazie alle loro proprietà nutraceutiche e funzionali quali l’elevato contenuto di acido α-linolenico, fibre…

Read more
Ott22022
Blog

Le ricette di Palmina: La Panzanella toscana

La Ricetta dell’originale Panzanella Toscana. Semplicissima e veloce da preparare la panzanella è una ricetta perfetta per l’estate: fresca, buonissima e nutriente che potrete preparare…

Read more
Ott22022
Blog

Scoperto il sesto gusto del palato: è quello che ci fa amare la pasta!

Se siete accusati spesso di mangiare troppa pasta o troppa pizza, se proprio non riuscite a fermarvi di fronte ad un piatto di pasta, oggi…

Read more
Ott22022
Blog

Le Ricette di Palmina: Paccheri di Farro al pomodoro bruciato, alici, piselli

Palmina torna con le sue ricette e ha deciso di fare un bel piatto di Paccheri di Farro con pomodorini bruciati, acciughe e piselli. L’idea…

Read more
Ott22022
Blog

Le migliori ricette di pasta fredda

Ricette per la pasta fredda o insalata di pasta. Oggi vi proponiamo le migliori ricette per preparare la pasta fredda, un ottimo piatto estivo, veloce…

Read more
Ott12022
Blog

I Pici e ”l’arte dell’ appiciare” diventano Patrimonio agroalimentare Italiano

I pici e l’arte dell’appiciare entrano nell’inventario nazionale del patrimonio agroalimentare italiano con un decreto emesso dal ministero delle Politiche agricole. Beh, per noi che…

Read more
Ott12022
Blog

Le ricette di Palmina: il mini pane fatto in casa

Oggi la nostra Palmina vi consiglia la ricetta del mini pane fatto in casa. Questa è una ricetta molto particolare e di grande effetto a…

Read more
Ott12022
Blog

Le domande più frequenti sulla Farina

Le domande più frequenti che i nostri clienti ci hanno fatto sulle farine sono: “Che differenza c’è tra farina e semola?”, “Come devo conservare la…

Read more
Ott12022
Blog

Shampoo a base di farina di ceci

Avevate mai pensato di lavarvi i capelli con la farina di ceci? Ebbene si, ecco un modo naturale per prendersi cura del proprio corpo… Si…

Read more
Set302022
Blog

8 modi per riusare l’acqua di cottura della pasta

Come riutilizzare l’acqua di cottura della pasta? L’acqua della pasta contiene amido e sali minerali in quantità ed è un vero e proprio spreco non…

Read more
Set292022
Blog

Come usare le farine macinate a pietra

Come si usano le farine macinate a pietra? Posso farci la pasta? Ma che differenza c’è tra la farina tipo 1 e la farina tipo…

Read more
Set272022
Blog

Le ricette di Palmina: Gnocchi di semolino

Scommetto che tanti di voi non li hanno mai assaggiati… Credete che il semolino sia roba da malati? Toglietevelo dalla testa, provate la ricetta che…

Read more
Set262022
Blog

I 7 consigli per cuocere bene la pasta

Tutti voi sapete sicuramente preparare un piatto di pasta, ma siete sicuri di farlo nel modo giusto? 1) Per prima cosa scegliere con cura il…

Read more
Set232022
Blog

Le Ricette di Palmina: Occhi di Bue

Quante volte avete dato dqa mangiare le merendine industriali ai vostri figli? Quante volte vi siete chiesti se erano l’alimento più giusto per la merenda? Quante…

Read more
Set222022
Blog

Ok, ho il lievito madre…E adesso?

Ormai l’attenzione verso il naturale è sempre maggiore, ed il lievito madre suscita sempre più la curiosità di tanti appassionati e buongustai. E’ difficile procurarselo…

Read more
Set222022
Blog

Perché la nostra pasta è scura?

È scientificamente dimostrato che chiunque assaggi la nostra pasta o la veda per la prima volta domandi subito: “Ma perché la vostra pasta è così…

Read more
Set222022
Blog

Torta di Zucca, Noci e Farina Integrale

Una ricetta per un dolce di stagione: torta di zucca, noci e farina integrale! Vi proponiamo una ricetta che ci ha inviato Paola, una nostra…

Read more
Set222022
Blog

Visite guidate al mulino: Dal grano alla pasta

Mulino Val d’Orcia organizza visite guidate e pranzi degustazione al Mulino con macine in pietra. Dal grano alla pasta è un’esperienza unica al Castello di…

Read more
Set222022
Blog

Lievitazione: Pasta acida o lievito di birra?

Quando facciamo il pane o la pizza, la fase di lievitazione è quella che, dati gli ingredienti utilizzati, maggiormente influenza la qualità finale e la…

Read more
Set222022
Blog

Le Ricette di Palmina: Pici con porri, pancetta e Pecorino di Pienza

La ricetta che vi propone oggi Palmina è un piccolo scrigno di sapori toscani. Infatti ai nostri Pici di farine di grani antichi macinati a pietra, ha accompagnato il…

Read more
Set222022
Blog

La Fattoria didattica del Mulino Val d’Orcia

Al Mulino Val d’Orcia realizziamo visite guidate della nostra azienda per bambini e gruppi di scolaresche. E’ un piacere vedere l’entusiasmo negli occhi dei bambini…

Read more
Set222022
Blog

Le Ricette di Palmina: Insalata di farro con pesce marinato

Le insalate di riso e di farro in estate troneggiano nelle nostre tavole. Cerchiamo di mangiare cose fresche e leggere. Non so come la pensate,…

Read more
Set222022
Blog

Che cos’è il glutine?

Che cos’è il glutine? Il glutine è una componente proteica presente nel frumento ed in alcune varietà di cereali come il farro, la segale e l’orzo.Il glutine…

Read more
Set222022
Blog

Come fare il lievito madre a casa

Oggi Palmina ha deciso di condividere con voi la ricetta del lievito madre fatto in casa. Questa è una ricetta preziosa perchè rivela un sapere antico che racchiude in sè riti…

Read more
Set222022
Blog

Come fare il pane fatto in casa in 15 minuti

Al Mulino Val d’Orcia siamo fedeli sostenitori del pane a lievitazione naturale, questa volta però vogliamo proporvi una ricetta superveloce per preparare il pane fatto in casa…

Read more
Set202022
Blog

Sapete perchè conviene convertire la pasta madre in Lievito madre Liquido?

Sapete perchè conviene convertire la pasta madre in Lievito madre Liquido? Scopri come si fa! Avete un panetto di pasta madre ma non avete voglia…

Read more
Set162022
Blog

Che differenza c’è tra farina e semola?

La farina è la cellula primaria della nostra alimentazione.Tutti noi oggi prestiamo maggiore attenzione a quello che mangiamo. Questo ci ha portato a variegare molto…

Read more
Set152022
Blog

Ricette: Come usare la farina di ceci

La farina di ceci è un ingrediente molto versatile anche se utilizzarla spesso può mettere in difficoltà. Sempre più di frequente ci sentiamo dire “che…

Read more
Set132022
Blog

Le Ricette di Palmina: Ravioli di zucca burro e salvia

Oggi Palmina ha preparato i tortelli di zucca! Una ricetta davvero buona e salutare. Le nostre farine sono l’ideale per una buona pasta all’uovo ripiena,…

Read more
Set92022
Blog

Le Ricette di Palmina: Gigli patate , provola e basilico

Oggi Palmina ha proso spunto da una ricetta tradizionale napoletana che ben si sposa con la nostra pasta di grani antichi. La pasta provola e…

Read more
Ago262022
Blog

Com’è fatto il chicco?

Non si può parlare in maniera esaustiva di farina e di pasta senza aver prima compreso com’è fatto il chicco di grano. Il chicco di…

Read more
Ago162022
DolciRicette ricetta dolci crostata

La crostata del mulino

Quisque a massa facilisis, pellentesque tellus sit amet, egestas ipsum. Mauris sodales convallis cursus. Fusce efficitur euismod massa nec hendrerit. Duis aliquet erat nulla.

Read more
Ago102022
Blog

Rigatoni con zeste di limone, pepe rosa selvatico e Nepitella

Avete già assaggiato i nostri Rigatoni di grano duro Senatore Cappelli Mulino Val d’Orcia, un’altra novità dei formati di pasta di grano duro? Questa ricetta…

Read more
Ago102022
Blog

Pasta al pesto di rucola e pomodorini confit

Un’altra squisita ricetta direttamente dal ricettario di Palmina, un primo fresco ricco di gusto e colori estivi, perfetto per le giornate di agosto! Anche questa…

Read more
Ago42022
Blog

Altri 3 trucchi per migliorare la lievitazione

Non c’è dubbio che il pane fatto con le farine macinate a pietra sia molto più buono oltre che più salutare. E’ però altrettanto vero che…

Read more
Ago22022
Blog

Le Ricette di Palmina: Pici alla gricia

La gricia è una delle ricette di pasta più semplici e gustose che esistano. Un’intuizione geniale che ha accoppiato il pecorino al guanciale e ne…

Read more
Ago12022
PaneRicette ricetta grissini rustici

Grissini Rustici

La ricetta dei grissini rustici con farine macinate a pietra.

Read more
Lug152022
Blog

I Taralli di Palmina: friabili e gustosi

Palmina oggi ha sfogliato il suo ricettario e vi propone una bella ricetta che ricorda…la Puglia! Ebbene si, oggi si preparano i tarallini pugliesi. Perfetti…

Read more
Lug152022
Blog

Pasta al pesto di rucola e pistacchi

Ecco in arrivo una bella ricetta estiva per tutti gli amanti della pasta! Direttamente dal ricettario di Palmina vi presentiamo questo primo dal pesto delicato…

Read more
Lug62022
PaneRicette ricetta pane ai grani antichi

Pane ai grani antichi

INGREDIENTI 500 g di farina Tipo 1 300 g di acqua 10 g di sale 5 g di lievito di birra fresco PROCEDIMENTO Sciogliere il…

Read more
Apr22022
Blog

Le ricette di Palmina: La Colomba di Pasqua

Siete grandi appassionati della Colomba Pasquale, volete fare un bel regalo o semplicemente volete sperimentare? Ecco la voi la ricetta della colomba pasquale a lievitazione…

Read more
Apr22022
Blog

La ciaccia di Pasqua

Pasqua sta arrivando! Oggi Palmina ci regala una ricetta legata alla tradizione: la ciaccia di Pasqua! La torta o ciaccia di Pasqua ha diversi nomi, ma fondamentalmente…

Read more
Mar312022
Blog

Fusilli su crema di ceci e ceci arrostiti

Pasta che passione! Oggi Palmina ci presenta un piatto super sfizioso che combina la nostra pasta Mulino Val d’Orcia con un legume molto amico per…

Read more
Mar72022
Blog

Le frittelle di San Giuseppe

Ecco la ricetta di Palmina per un altro dolce della tradizione, che saprà mettere d’accordo tutti quanti: le frittelle di San Giuseppe! Fate attenzione, sono…

Read more
Mar72022
Blog

La torta di Carote di Palmina

In occasione della festa della donna Palmina ha pensato di preparare un dolce a cui è molto legata: la torta di carote! Semplice e genuina,…

Read more
Feb72022
Blog

I biscotti di San Valentino

Cucinare per qualcuno è un vero e proprio atto d’amore. Quindi quale miglior modo di celebrare San Valentino se non preparando squisiti biscotti per le…

Read more
Dic142021
Blog

Le Ricette di Natale di Palmina: Biscottini sbrisolona

Avete mai fatto i biscotti fatti in casa? Se è vero che sono impegnativi e non sempre abbiamo tempo per poterli fare, è altrettanto vero…

Read more
Dic52021
Blog

Le Ricette di Natale di Palmina: Tagliatelle di farro, salsa d’aglione, crema di asparagi e vongole

Palmina ha deciso di proporvi un grande classico rivisitato. La pasta alle vongole la sanno fare tutti, ma per trasformarla in un piatto dai sapori…

Read more
Set302021
Blog

Le Ricette di Palmina: Zuppa di ceci e patate al basilico

Volete un’idea per riscaldare le vostre serate invernali? Palmina ha deciso di svelare un’antica ricetta di famiglia e condividerla con tutti. Si tratta di una zuppa di…

Read more
Set292021
Blog

Che cos’è il germe di grano?

Si sente tanto parlare di germe di grano, ma di che cosa si tratta e perchè è così prezioso per la salute?Il germe di grano è l’embrione,…

Read more
Set192021
Blog

Le Ricette di Palmina: Tagliatelle di Farro al nero di seppia e crema di spinaci

Volete un’idea per un primo sfizioso e originale? Ormai lo abbiamo detto in molte ricette, la pasta di farro si abbina molto bene con il pesce.…

Read more
Set192021
Blog

Le Ricette di Palmina: Mezzi paccheri di farro con pomodorini, zucchine e erbette aromatiche

Ultimi frutti dell’estate a disposizione, ultime possibilità di gustare il sapore della bella stagione. Le temperature si sono leggermente abbassate, percui Palmina ha deciso di proporvi…

Read more
Lug242021
Blog

Le Ricette di Palmina: Piadine di Farro alla Parmigiana

D’estate ci piace andare fuori, soprattutto nel week-end. Che sia un giorno in piscina o al mare in molti si organizzano per portarsi il pranzo…

Read more
Mar112021
Blog

Le Ricette di Palmina: pizza con farina Tipo 1

Oggi vi suggeriamo una ricetta semplice e veloce per realizzare un’ottima pizza a casa con farina Tipo 1 o con Farina Tipo 2 secondo i…

Read more
Feb192021
Blog

Il Farro Monococco

Il Farro monococco è un cereale utilizzato fin dai tempi più antichi ed è per questo che molti lo definiscono come il padre di tutti i…

Read more
Gen302021
Blog

La vera pasta a filiera corta

Quanto è corta la filiera del grano al Mulino Val d’Orcia?Potete scoprirlo nel dettaglio nella mappa qui sotto. Potete vedere quanta strada percorrono i nostri…

Read more
Dic292020
Blog

Le Ricette di Palmina: biscottini al burro

Ecco una ricetta molto semplice per preparare degli ottimi biscotti fatti in casa con farina tipo 1. Vi basterà solo un po’ di fantasia per…

Read more
Dic32020
Ricette focaccia farina tipo 1

Focaccia con 100% farina Tipo 1

Una ricetta deliziosa per preparare la focaccia a casa vostra con il 100% farina Tipo 1 di grani antichi macinati a pietra. INGREDIENTI – 1…

Read more
Ott12020
Blog

Le Ricette di Palmina: La schiacciata di grani antichi con l’uva

E’ottobre, è vendemmia, è schiacciata di grani antichi con l’uva! In Toscana la stagionalità è sempre marcata dagli eventi e soprattutto ogni piatto qui ha un perchè…

Read more
Set122020
Blog

Crespelle di farro al forno

Oggi Palmina ha preparato un grande classico, un piatto della domenica. Nonostante il sole di agosto ha deciso di accendere il forno per preparare le Crespelle ripiene…

Read more
Ago292020
Blog

Le Ricette di Palmina: Crostata di albicocche con Farina Tipo 2

La ricetta di oggi è molto semplice e gustosa: Palmina ha preparato una crostata alla sua maniera con la nostra Farina Tipo 2 di grani…

Read more
Ago292020
Blog

Ambasciatori del Territorio

Quest’anno siamo stati premiati a Festambiente Legambiente come “Ambasciatori del Territorio”.Un’enorme soddisfazione ed un grande onore vedere riconosciuto l’impegno e la passione che ogni giorno…

Read more
Ago202020
Blog

Val d’Orcia terra di cereali, di vino, di formaggi e… di lino!

Isemi di lino sono sempre più apprezzati nel campo dell’alimentazione grazie alle loro proprietà nutraceutiche e funzionali quali l’elevato contenuto di acido α-linolenico, fibre e…

Read more
Ago12020
Blog

Le Ricette di Palmina: Pici di Farro allo scoglio

I pici sono un piatto contadino, legato alla terra. Sono un tipo di pasta di origine povera e si accompagnano tradizionalmente con sugo di aglione,…

Read more
Lug22020
Blog

Cosa sono i campi marroni in Val d’Orcia?

Qui in Val d’Orcia oltre ai campi di grano che disegnano il paesaggi c’è un’altra coltura molto particolare si nota percorrendo le splendide strade panoramiche…

Read more
Apr42020
Blog

Spedizioni in tutta Italia

Pasta di grani antichi, farine macinate a pietra e tanti prodotti biologici! Per effettuare un ordine contattaci all’indirizzo email: info@mulinovaldorcia.it oppure telefonicamente al 345 23…

Read more
Mar232020
Blog

I Box Convenienza del Mulino Val d’Orcia

Oggi vi presentiamo i nostri Box convenienza con i nostri prodotti biologici. Abbiamo realizzato 4 interessanti proposte con assortimento dei nostri prodotti e delle ultime…

Read more
Nov142019
Blog

Cesti di Natale: prodotti tipici artigianali

Il periodo delle Feste è ormai alle porte, il Natale 2019 si avvicina e come ogni anno torna anche l’ansia di fare i regali. Il…

Read more
Nov142019
Blog

Le Ricette di Palmina: Mezzi paccheri di grani antichi alla zucca con pancetta croccante

La nostra Palmina è tornata con un bel piatto di stagione: Mezzi paccheri di grani antichi con zucca e pancetta! Ma cosa c’è dietro a…

Read more
Set292019
Blog

I 10 alimenti più ricchi di fibre

Perché le fibre vegetali sono così importanti? Quali sono gli alimenti che ne forniscono di più? Scopriamolo insieme… Le fibre si trovano in tutti i…

Read more
Set242019
Blog

Corso di Panificazione Naturale con Grani Antichi e Pasta Madre

Pronti per il nuovo Corso di Panificazione del Mulino Val d’Orcia? Torna a grande richiesta l’edizione autunnale del Corso di Panificazione Naturale con Grani Antichi e…

Read more
Set232019
Blog

3 Ricette di pasta frolla

Chiunque abbia provato le nostre farine nelle più svariate declinazioni, sa che la pasta frolla con le farine biologiche macinate a pietra, ha davvero una maria…

Read more
Set212019
Blog

Le Ricette di Palmina: Gnocchetti di patate ai quattro formaggi con pane aromatizzato

Oggi Palmina ha deciso di rivelare a tutti la sua ricetta di gnocchi! Qui le proporzioni sono fondamentali e per quello che riguarda i grani antichi, ci…

Read more
Set172019
Blog

L’agricoltura dei nostri tempi

DLUI, il magazine mensile di Repubblica tutto al maschile, ci ha dedicato uno spazio in un articolo davvero interessante sui giovani imprenditori agricoli. Naturalmente siamo davvero…

Read more
Ago112019
Blog

La religione Pastafariana

Il pastafarianesimo è una religione creata da Bobby Henderson il cui dogma fondamentale è che l’universo è stato creato da “un indivisibile e non rilevabile…

Read more
Lug72019
Blog

Le Ricette di Palmina: Farrotto alla carbonara di zucchine

Chi pensa che il farro possa essere utilizzato solo nelle insalate fredde o nelle zuppe, non ha idea di cosa può venire fuori se lo…

Read more
Giu262019
Blog

Pasta fredda mediterranea alle verdure

Piatti freddi e buoni. Con l’arrivo della bella stagione tutti noi vogliamo mangiare qualcosa di fresco e leggero. Nelle nostre tavole la fanno da prodrone le…

Read more
Apr122019
Blog

Le Ricette di Palmina: Penne ai sapori mediterranei

Oggi Palmina una ricetta tanto gustosa quanto semplice. Si potrebbe definire una ricetta “svuotafrigo” perchè si fa con tutti quegli ingredienti che bene o male…

Read more
Apr102019
Blog

Le Ricette di Palmina: Orzotto con ragù di Seppie

Volete un’idea per cuocere un buon orzo biologico? Palmina vi svelerà la sua ricetta di Orzotto al ragù di seppie. Se sapete fare un buon…

Read more
Mar202019
Blog

Le Ricette di Palmina: Crema di ceci con i gamberi

Le Ricette di Palmina: Crema di ceci e gamberi A vederlo così potrebbe sembrare un piatto semplice, quasi banale. Questo è il più grande errore…

Read more
Mar152019
Blog

Le Ricette di Palmina: Pici di farro, aglione, burro e acciughe

La Ricetta che vi propone oggi palmina è complessa nelle preparazioni ma riesce a tirar fuori la delicatezza di due ingredienti forti come le acciughe…

Read more
Mar42019
Blog

Le Ricette di Palmina: Tagliatelle di Farro ai Carciofi

Sta per arrivare la primavera con i suoi frutti migliori. Carciofi, asparagi, fave, fagiolini, ravanelli, porri e molto, molto altro. I primi carciofi si trovano già sui…

Read more
Feb272019
Blog

Le Ricette di Palmina: Pici con le Briciole

Oggi Palmina vi propone una ricetta semplicissima negli ingredienti ma difficile da preparare a regola d’arte. Preparare degli ottimi pici alle briciole è la sfida…

Read more
Gen282019
Blog

Corso di Panificazione

Torna a grande richiesta il Corso di Panificazione Naturale con i Grani Antichi del Mulino Val d’Orcia. Come sempre in collaborazione con Panificio Artigianale L’Antico…

Read more
Set252018
Blog

Corso di Panificazione con Grani Antichi e Lievito Madre

Torna a grande richiesta il Corso di Panificazione Naturale con i Grani Antichi del Mulino Val d’Orcia. Come sempre in collaborazione con Panificio Artigianale L’Antico…

Read more
Ago292018
Blog

Tutte le ricette di Palmina dell’estate 2018!

L’estate sta finendo, ma ancora il sole è alto e luminoso e, ancora, non è il momento di accendere riscaldamenti, forni e fornelli. Palmina quest’anno…

Read more
Lug122018
Blog

La Trebbiatura dei grani Antichi

Anche quest’anno la Merenda della Trebbiatura è stata un grande successo. E’ sempre un piacere condividere con tutti voi il momento più importante dell’anno, il…

Read more

La Merenda della Trebbiatura

Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna a grande richiesta la Merenda della Trebbiatura. Domenica 15 Luglio dalle ore 17:00 al Mulino Val d’Orcia, Località…

Read more
Gen232018
Blog

3 trucchi per migliorare la lievitazione

Curiosi di conoscere tre trucchi per migliorare la lievitazione? Le nostre farine integrali e quelle macinate a pietra, hanno delle proprietà nutrizionali formidabili e un sapore autentico.…

Read more
Ago222017
Blog

Come riconoscere il vero integrale

Come faccio a riconoscere se un prodotto è davvero integrale? Farina, pane, pasta, prodotti da forno, come si riconosce il vero integrale?Sembra facile riconoscere un…

Read more
Mag312016
Blog

Il Grano Tenero Verna

Questo è il nostro grano Verna biologico che sta crescendo proprio nei campi adiacenti al Mulino Val d’Orcia, più filiera corta di così!Ma conoscete il Grano…

Read more
Mag222015
Blog

Cuocere la pasta in pentola a pressione…

Cuocere la pasta in pentola a pressione è una bestemmia, un’innovazione o semplicemente un modo più sano di cucinare? Voi cosa ne pensate?Il tema è…

Read more
Carica ancora

Azienda Agricola Grappi Luchino
SEDE LEGALE
Podere Lamone, 65 - 53026 Pienza (Siena)
VISITE - PUNTO VENDITA - RISTORANTE
Loc. Spedaletto - Pienza (Siena)
P.iva: IT 00941930521

+39 345 2329477

info@mulinovaldorcia.it

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowMail page opens in new window
Prodotti in evidenza
  • gallette bio BOX DEGUSTAZIONE GALLETTE 14.00€
  • gallette di farro monococco bio GALLETTE DI FARRO MONOCOCCO 3.50€
  • gallette farro dicocco biologico GALLETTE DI FARRO DICOCCO 3.50€
Recensioni
Trustpilot
Account
  • Termini e condizioni
  • Account
  • Checkout
  • Carrello
  • Gestione controversie
Mulino Val d'Orcia
COPYRIGHT © MULINO VAL D'ORCIA . ALL RIGHTS RESERVED.
  • Store
  • Account
  • Blog
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Store Menu

Progetto di comunicazione: Studio Yolo / Realizzazione sito internet: Studio Web Montepulciano.com / Sviluppo web: Risorsainformatica.com

Torna su

SPEDIZIONE GRATUITA DA € 60 DI ACQUISTO Ignora