24 SET
Pronti per il nuovo Corso di Panificazione del Mulino Val d’Orcia? Torna a grande richiesta l’edizione autunnale del Corso di Panificazione Natural...
LEGGI TUTTO
13 SET
Le domande più frequenti che i nostri clienti ci hanno fatto sulle farine sono: "Che differenza c'è tra farina e semola?", "Come devo conservare la...
LEGGI TUTTO
13 NOV
Il grano duro Senatore Cappelli è un grano antico che nasce nel primo ‘900 e mette d’accordo tutti: produttori e consumatori. Infatti è un g...
LEGGI TUTTO
16 OTT
La farina è la cellula primaria della nostra alimentazione.Tutti noi oggi prestiamo maggiore attenzione a quello che mangiamo. Questo ci ha portato...
LEGGI TUTTO
5 OTT
Settore Produttivo: Filiera cereali in particolare solo Grano Tenero e Grano Duro BIOLOGICI Capofila del Progetto PIF: Azienda Agricol...
LEGGI TUTTO
29 SET
AVVISO PUBBLICO
Ai sensi del bando Progetti integrati di Filiera P.I.F – Annualità 2017, sul PSR 2014 2020 Regione Toscana...
LEGGI TUTTO
21 LUG
Da poco si è conclusa la trebbiatura dei ceci al Mulino Val d’Orcia e tanti di voi hanno partecipato direttamente alla raccolta e alla merenda orga...
LEGGI TUTTO
25 APR
Che cos’è il glutine? Il glutine è una componente proteica presente nel frumento ed in alcune varietà di cereali come il farro, la segale e ...
LEGGI TUTTO
6 FEB
Oggi Palmina vuole proporvi una ricetta a base di Grano Duro Senatore Cappelli. Probabilmente non ci avete mai provato e nemmeno lo avete assaggiat...
LEGGI TUTTO
19 GEN
Che cosa sono i grani antichi e perché consumarli? Ormai avrete sentito cento volte parlare di grani antichi, ma sapete cosa sono? Cosa si in...
LEGGI TUTTO