29 AGO
Quest'anno siamo stati premiati a Festambiente Legambiente come "Ambasciatori del Territorio". Un’enorme soddisfazione ed un grande onore ve...
LEGGI TUTTO
17 SET
DLUI, il magazine mensile di Repubblica tutto al maschile, ci ha dedicato uno spazio in un articolo davvero interessante sui giovani imprend...
LEGGI TUTTO
14 MAR
Cereali e legumi insieme costituiscono il piatto completo per eccellenza. Dal punto di vista nutrizionale, un pasto così completo, non si trova in ...
LEGGI TUTTO
31 LUG
Anche quest’anno Mulino Val d’Orcia è partner di Festambiente! Dal 4 al 15 Agosto ad Alberese (Grosseto) in località Enaoli alle porte del Parco Na...
LEGGI TUTTO
29 MAG
Per riconoscere un vero prodotto biologico è indispensabile saper leggere l'etichetta. Come riconoscere quindi un vero prodotto biolpgico dall'etic...
LEGGI TUTTO
19 GEN
Che cosa sono i grani antichi e perché consumarli? Ormai avrete sentito cento volte parlare di grani antichi, ma sapete cosa sono? Cosa si in...
LEGGI TUTTO
5 GEN
Per chi si fosse perso la puntata di GEO andata in onda su Rai 3 lunedì 2 Gennaio, vi segnaliamo di seguito il link per rivederla. Tra...
LEGGI TUTTO
28 NOV
Sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016 torna in Piazza del Campo a Siena l'edizione invernale del Mercato nel Campo. Ci saremo anche noi del Mulino...
LEGGI TUTTO
8 NOV
Mulino Val d’Orcia produce farine macinate a pietra e pasta artigianale nel mulino aziendale al Castello di Spedaletto a Pienza. Prima di tutto per...
LEGGI TUTTO
5 OTT
Parva Naturalia trasforma Modena nella capitale del Biologico e noi del Mulino Val d'Orcia non possiamo mancare a questo appuntamento! Si fes...
LEGGI TUTTO