Oggi Palmina vi propone un dolce tipico della tradizione fiorentina. Questo è un dolce stagionale che si mangia solo in questo periodo dell'anno, un po' come il panettone a Natale e le zeppole a San Giuseppe. Il perchè è molto semplice. In origine questo dolce era fatto con lo strutto e nella città gigliata, questo era il periodo in cui venivano macellati i maiali. Di strutto ce n'era molto e si sa del maiale non si butta niente. Quindi è nato questo dolce per non sprecare proprio niente. Naturalmente Palmina ha alleggerito la ricetta usando l'olio di semi invece che lo strutto e ha usato la farina di grano Verna. Il risultato è un dolce semplice e gustoso. Da mangiare a colazione o a merenda se lo si vuole lasciare semplice o dopo un pasto se si farcisce con la crema chantilly. A voi la scelta!
INGREDIENTI:
8 cucchiai di zucchero
2 uova intere
12 cucchiai di farina di tipo 1 di Grano Verna
4 Cucchiai di olio di arachidi
1/2 bicchiere di latte
un pizzico di sale
1 arancia spremuta
la scorza di 1 arancia
Un po' di scorza di limone
Una bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo
250 gr di crema chantilly facoltativa)
PREPARAZIONE:
Lavorare bene con una frusta le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose. Dopo di che aggiungete la farina di Tipo 1 e mescolate bene. Una volta che il composto sara liscio aggiungete la scorza di arancia e di limone e poco alla volta l’olio, il latte e il succo d'arancia. E' importante aggiungere i liquidi poco alla volta perchè bisogna dare il tempo alla farina di assorbirli. Completate con un pizzico di sale e il lievito. preriscaldate il forno, imburrate la teglia e versateci dentro il composto. Infornate a 180° per circa 20/25 minuti. Una volta cotta lasciatela raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo. Potete farcirla anche con la crema chantilly. Il dolce è pronto!
LEGGI ANCHE
La torta di pici
La Torta di Mele