Vogliamo condividere con voi il corso di panificazione organizzato da Mulino Val d’Orcia con il maestro Francesco Luigi Carusi dell’Antico Mulino Pandolfo - Panificio Artigianale. Una bellissima collaborazione nata dall’incontro di due eccellenze che condividono la stessa visione e la stessa passione.
Ormai sapete quanto sia importante per noi del Mulino Val d’Orcia la qualità dei grani e delle semole che utilizziamo. Abbiamo deciso di investire sulla qualità dei grani che coltiviamo nella nostra azienda a Pienza riscoprendo e rivalorizzando varietà pregiate di frumento antico come il Verna, l’Abbondanza, il Gentil Rosso o il Senatore Cappelli.
Si tratta di grani straordinari per qualità nutrizionali e caratteristiche organolettiche ma, inutile negarlo, sono grani deboli che in termini di sapore e profumi non hanno rivali ma non sono semplicissimi da lavorare proprio per il W molto basso delle farine che se ne ottengono.
Ecco perché abbiamo deciso di proporre il primo corso di panificazione con grani antichi in purezza e lievito madre al 100%. Una sfida che molti ritengono impossibile. Durante il corso tuttavia abbiamo avuto il piacere di dimostrare che con qualche piccolo accorgimento possiamo spingerci oltre i limiti delle farine e oltre i nostri limiti di panificatori. Questo è solo l’inizio di una serie di corsi e lezioni sull’utilizzo in cucina delle farine di grani antichi macinate a pietra e del lievito madre.
Continuate a seguirci per essere sempre aggiornati sui nostri appuntamenti. Panificare con i grani antichi in purezza? Si può faaaaaaareeee!
Farine di grani antichi biologici macinate a pietra