Mancano ormai pochi giorni al Natale, ultime battute per l’acquisto dei regali ed il trend sembra essere proprio questo: sempre più italiani preferiscono comprare il regalo dall’agricoltore, anche on line. Secondo Confagricoltura c’è stato un balzo del 5-15% nella vendita di prodotti agricoli trasformati con punte del biologico che sfiorano il 20%.
In questo fenomeno bisogna sottolineare la la tendenza del consumatore di oggi ad orientarsi verso un acquisto più consapevole e informato che lo porta, quando possibile, direttamente al produttore.
Sempre secondo questo trend le spese per il cenone e per il pranzo dovrebbero superare quelle per i regali. Anche se il budget rispetto allo scorso anno è leggermente in calo, quello che cresce è l’agroalimentare e la riscoperta della tradizione a tavola.
Quello che sorprende è il vero e proprio boom dei cesti natalizi a base di prodotti enogastronomici, scelti lo scorso anno da 4 italiani su 10. Cesti di Natale ovviamente Made in Italy, meglio se a Km0, meglio ancora se biologici.
Insomma gli italiani hanno deciso che Natale vogliono mangiare di più e meglio, spedendo, secondo le previsioni, 219 euro a testa. L’agricoltura e l’alimentazione sono sicuramente tra gli elementi distintivi del nostro territorio e possono offrire un importante contributo per una ripresa sostenibile e duratura che fa bene all’economia, all’ambiente e soprattutto alla salute.
Buone Feste a tutti dal Mulino Val d’Orcia
>>GUARDA I NOSTRI CESTI DI NATALE